Lo sapevate che…
Ha delle carni molto pregiate, grasse molto gustose, soprattutto apprezzate nelle cucine francese
In Italia, lo speck di anatra detto anche “falso prosciutto”, specialità veneta è il culatello d’anatra.
Dal fegato di anatra appositamente ingrassata come da quello dell’oca, si ottiene la preparazione francese detta “foie gras”.
La carne dell’anatra è indicata nei casi di debolezza e di anemia in quanto è molto energetica
Ricetta per 4 persone
2hg di speck d'anatra 4 fette di pane "cassetta o ciabatta" 50 gr di burro insalata (a piacimento) Aceto balsamico q.b.
Tirate fuori dal frigo lo speck d'anatra 20 minuti prima della preparazione in modo che sia a temperatura ambiente e inizi a rilasciare i grassi che serviranno da condimento per il pane e sostitutivo dell'olio per l'insalata.
Tostate nel frattempo 4 fette di pane con 50 gr di burro. Condite l'insalata solo con aceto balsamico, in quanto ci pensera' il nostro speck d'anatra a conferirle sapidità.
Componete il piatto con il pane caldo, le foglie di insalata e lo speck d'anatra adagiato sopra.
No Comments