Dato che sono nato a Torino, non potevo non parlare di lui: si classifica al 51° posto, il Combal Zero di Davide Scabin, Rivoli (To). Pluripremiato Chef conosciutissimo in tutto il mondo, per la sua cucina creativa.
Famosissimo il suo Cyber Egg, una doppia camera d’aria di cellophane trasparente contenente in una aria e nell’altra caviale, rosso d’uovo, vodka e scalogno.
Diventato famoso anche in tv per aver partecipato come giudice al programma condotto da Antonella Clerici, “La terra dei cuochi”.
Gli altri italiani:
Il maestro Massimo Bottura si qualifica al 3° posto con la sua Osteria Francescana, ristorante premiato con tre stelle Michelin a Modena, per il secondo anno consecutivo.
Migliore chef donna del mondo nel 2013, Nadia Santini si posiziona al 90° posto con il Ristorante Dal Pescatore a Canneto sull’Oglio.
Di seguito la classifica dei 10 migliori ristoranti al mondo:
Noma
COPENHAGEN, DENMARK
El Celler de Can Roca
GIRONA, SPAIN
Osteria Francescana
MODENA, ITALY
Eleven Madison Park
NEW YORK, USA
Dinner by Heston Blumenthal
LONDON, UK
Mugaritz
SAN SEBASTIÁN, SPAIN
D.O.M
SÁO PAULO, BRAZIL
Arzak
SAN SEBASTIÁN, SPAIN
Alinea
CHICAGO, USA
The Ledbury
LONDON, UK
No Comments