Riso in pentola a pressione

Riso in pentola a pressione

Lo sapevate che…

La pentola a pressione è uno di quei strumenti che fa paura alla maggior parte delle persone ma è anche una tra le necessità più sentite da parte di chi quotidianamente si deve ingegnare a preparare pranzo e cena, cioè il sottoscritto,  è quella di economizzare il tempo.

La pentola a pressione consente infatti di ridurre drasticamente i tempi di cottura dei cibi , che in alcuni casi sono addirittura dimezzati.

Inoltre fa sì che i cibi mantengano meglio i sapori, gli aromi ed i principi nutritivi, consentendo di utilizzare nella preparazione meno sale e meno grassi o condimenti. Si ottengono così piatti assai saporiti e spesso più sani di quelli cucinati con metodi e utensili tradizionali.

Due sono gli aspetti da tenere sotto d’occhio: minuti e quantità di brodo o acqua.

In questa ricetta vi spieghero’ come preparare un risotto base. E’ valida per qualsiasi tipologia di risotto. L’unica cosa che bisogna cuocere prima sono le eventuali verdure o carne, con il soffritto e bollire del brodo caldo o acqua a parte.

 

Pentolapressione

 

 

Ricetta per 4 persone
320 gr di riso (4 tazzine di caffe)
2 noci di burro
1 scalogno
buon brodo vegetale o carne o acqua
olio extravergine q.b

 

Portate ad ebollizione il brodo in una pentola a parte. Soffriggete lo scalogno con un po’ di olio extravergine nella pentola a pressione. Aggiungete il riso e fatelo tostare per 1 minuto dopo di che ricopritelo di brodo caldo. A questo punto chiudete la pentola a pressione. Contate 4 minuti dal fischio, non da quando chiudete il coperchio mi raccomando. Una volta trascorso il tempo spegnete la fiamma e aspettate per altri 3 minuti.  Fate sfiatare la pentola a pressione, togliete il coperchio, mantecate con il burro e se necessario rimettere sul fuoco per qualche secondo.

Semplice no!

 

 

 

No Comments

Post a Comment