Cotechino in crosta con Zabajone

Cotechino in crosta con Zabajone

Lo sapevate che…

Il cotechino è un tipo di insaccato consumato cotto, è originario del Friuli-Venezia Giulia, ma diffuso poi in tutte le regioni del nord Italia, è un piatto abbastanza famoso insieme all’ inseparabile compagno lo Zampone di Modena. Deve il suo nome alla cotica, la cotenna di maiale, e prende nomi locali a seconda della zona in cui viene prodotto. La tradizione vuole che sia il piatto che si consuma il primo giorno dell’anno (o l’ultimo) accompagnato dalle lenticchie.

 

Cotechino

 

 

Ricetta per 4 persone

1 Cotechino

1 Pasta Sfoglia

4 tuorli d’uovo

marsala q.b.

zucchero q.b.

timo q.b.

 

Lessate il cotechino per circa 2 ore, facendolo sobbollire lentamente. Trascorse le due ore, private il cotechino della pelle, asciugatelo bene,

e avvolgetelo nella pasta sfoglia, chiudendo bene le estremità. Perforate il rotolo con una forchetta. Preriscaldate il forno a 180° e cuocetelo per

circa 20-25 minuti, fino a quando la sfoglia non diventerà dorata.

Mettete 4 tuorli d’uovo in una bull di vetro. Aggiungeteci lo zucchero, 3-4 cucchiai e montate. Aggiungete 2 bicchierini di marsala. mettete a

bagnomaria la bull continuando a sbattere fino a quando lo zabajone non sarà pronto.

Servite il cotechino con a fette con un po’ di zabajone sopra e qualche foglia di timo.

 

 

No Comments

Post a Comment