Zuppa di orzo e farro rustica

Zuppa di orzo e farro rustica

Lo sapevate che…

Il farro è un cereale adatto alla nostra alimentazione, in quanto dotato di proprietà nutrizionali superiori a quelle degli altri cereali. Si tratta di un alimento dalle origini antichissime. Ha meno calorie degli altri cereali, un basso contenuto di grassi, un alto contenuto di fibra e un basso indice glicemico. E’ consigliato per i diabetici, a chi soffre di stitichezza, alle donne in gravidanza  e a chi segue una deita dimagrante.

L’orzo è un cereale originario dell’Asia, può raggiungere l’altezza di un metro e rispetto agli altri cereali ha la caratteristica di maturare molto velocemente e di sopportare molto bene anche lunghi periodi di siccità; grazie a queste proprietà  la pianta dell’orzo può essere coltivata un po’ ovunque,  è una pianta di elevatissima importanza fisioterapica, seppur nota solo a pochi.

La ricetta è semplicissima ma davvero squisita. Un vero tocca sana nelle giornate fredde e uggiose.

zuppa-farro

 

Ricetta per 6 persone

250 gr di farro

250 gr di orzo

1 gambo di sedano

2 carote

1 cipolla grande

1 spicchio d’aglio

1 rametto di rosmarino

3 rametti di Timo

olio extravergine q.b.

pepe nero q.b.

 

Fate soffriggere un trito di , cipolla, sedano, carota,  il rosmarino, il timo e infine i fondi di prosciutto crudo o speck, io ho preferito mettere  un po di speck d’oca, per rilasciare una nota di affumicato.

Dopo 5 minuti incorporate il farro e l’orzo, fateli tostare, salateli. Finita la tostatura ricoprite il tutto con il brodo di carne, inserite un fondo di parmigiano e fate sobbollire per circa 40 minuti.

Servire la zuppa con un bel crostone tostato, un filo d’olio extravergine di oliva, e pepe nero.

 

 

No Comments

Post a Comment