Tuorlo d’uovo fritto con tempura di verdure

Tuorlo d’uovo fritto con tempura di verdure

Lo sapevate che…

I tuorli contengono tante vitamine del gruppo B, minerali, vitamina A, acido folico, colina, luteina e altre potenti sostanze nutritive…sarebbero troppe per elencarle tutte!

Gli albumi sono quasi privi di sostanze nutritive rispetto ai tuorli.Inoltre le proteine presenti negli albumi non sono altrettanto potenti senza i tuorli che bilanciano il profilo amminoacidico e rendono le proteine più bio-disponibili. Quindi le assimili e le digerisci meglio. Senza contare che i tuorli d’uovo delle galline ruspanti sono ricchi di acidi grassi sani omega 3.

 

Turorlo uovo fritto

 

Ricetta per 4 persone
4 tuorli d’uovo
8 foglie di salvia grande
2 carote
origano fresco
Olio di Arichide per friggere
Per la pastella
1 bicchiere di acqua gasata
150 gr di farina
 

Disponete circa tre cm di pangrattato in quattro stampini da muffin, o in piccole ciotoline.
Ponete al centro di ognuna un tuorlo d‘uovo. Coprite con altri 3 cm di pangrattato.
Ponete le ciotoline in frigorifero per almeno due ore.

Nel frattempo preparate la pastella, mettendo in una bowl 150 gr di farina e l’acqua gasata. Se il composto è troppo liquido aggiungete farina, se è troppo denso aggiungete acqua. Non mescolatela troppo, se c’è qualche grumo meglio. Lasciate riposare almeno 1 ora. Pulite le carote e tagliatele a bastoncini, sbollentatele per qualche minuto e riponotele in frigo a raffreddare. Per una buona riuscita della tempura, la pastella e le verdure devono essere freddissime, l’olio deve essere ad una temperatura di 165°/170°gradi. Se non avete un termometro, buttate un po’ di pastella nell’olio bollente, se viene subito su la tempuratura è perfetta.

Trascorso il tempo indicato, prendete i 4 contenitori e separate delicatamente i tuorli dal pangrattato.
Mettete a scaldare abbondante olio di semi di arachide in un padellino dai bordi alti, in modo da potervi immergere comodamente i tuorli.
Non appena sarà caldo (per controllare la temperatura immergetevi uno stuzzicadenti, se accanto si comincerà a formare qualche bollicina, allora sarà pronto), potrete iniziare a friggerli.
Per compiere questa operazione adagiate i rossi d’uovo su un mestolo forato e calateli nell’olio.
Lasciateli cuocere per circa 30 secondi, quindi sollevate il mestolo e ponete i rossi ad asciugare su della carta assorbente.
In questo modo avrete una crosta croccante all’esterno, mentre all’interno l’uovo rimarrà morbido. Chiaramente se volete il tuorlo più sodo, dovrete aumentare i tempi di cottura.

Nello stesso tempo predendete la salvia e le carote immergetele nella pastella e friggetele per 1 – 2 minuti

Adagiate le verdure su carta assorbente, salatale e servitele insieme al tuorlo fritto e qualche fogliolina di origano fresco.

Accompagnate il piatto con della maionese all’aglio, wasabi o salsa di soia.

 

 

2 Comments

  • Piatticoitacchi.wordpress.com

    Novembre 4, 2014 at 10:38 am Rispondi

    Ricetta molto interessante. E’ un po’ di tempo che vorrei sperimentare un po’ con le uova e mi hai dato un po’ di spunti 🙂
    Complimenti per il blog, è super interessante 🙂
    A presto!

    • Davide Murdocca

      Novembre 4, 2014 at 3:41 pm Rispondi

      Grazie mille, troppi complimenti. Allora io cosa dovrei dire del tuo….Super! piatticoitacchi.wordpress.com Grazie ancora e a presto.

Post a Comment