Dopo il famoso tuorlo fritto di Cracco, ecco l’uovo soffice di Davide Murdocca, magari :-). Un modo diverso per degustare il binomio perfetto “uova e tartufo”.
Ingredienti per 4 persone 4 uova Tartufo bianco q.b. sale q.b. 4 stampini in alluminio
per la fonduta al parmigiano Parmigiano Reggiano 400 gr Panna 200 gr Pane nero 4 fette
Preparazione
Montate a neve ben ferma il bianco dell’uovo. Prendete un contenitore in alluminio monoporzione, riempitelo per metà con l’ albume montato lasciando al centro un piccolo spazio. Adagiate il tuorlo dell’uovo , facendo molta attenzione a non romperlo. Grattate un po’ di tartufo sul tuorlo e salate. Ricoprite con la restante parte dell’albume montato a neve. Cuocete in forno per 10 minuti a 160°.
Nel frattempo in un pentolino preparate la fonduta. Versate la panna e il grana grattugiato, fino ad ottenere una salsa vellutata.
Tostate 4 fette di pane nero di segale.
Siete pronti per impiattare.
Versate un po’ di fonduta sul fondo del piatto; ponete al centro il pane nero e adagiate sopra l’uovo soffice. Servite il piatto cospargendo una generosa grattata di Tartufo.
Piatticoitacchi.wordpress.com
Gennaio 15, 2015 at 9:55 amBellissima ed elegante idea. Me la ricorderò per la prossima cena 😉
A me piace più l’uovo di Davide Murdocca che quello di Cracco 🙂
Un abbraccio, a presto!
Linda Turicchi
Gennaio 19, 2016 at 8:05 pmHo provato questa ricetta, che magia con un semplice uovo! Mi chiedevo come organizzare la linea in cucina. Prepararli prima e poi infornare non mi armata possibile, la parte acquosa dell’ albume si separerebbe smontando il composto. Forse precoce di per 3-4 minuti poi scaldare?