Birramisu’ e Zwarte Zwaan – Il cigno nero di Eli Noe

Birramisu’ e Zwarte Zwaan – Il cigno nero di Eli Noe

Il cigno nero (Belgian Dark Ale, 8%) Il nome è ispirato a quanto è accaduto nel 2015, quando improvvisamente un cigno nero è stato visto tra i cigni bianchi nei canali di Bruges. Dopo accesi dibattiti sul da farsi e dopo una mobilitazione della città attraverso i social network per evitare la cattura e l’allontanamento del cigno “diverso”, l’animale è andato via come era arrivato. Una birra scura con aroma dominante di cioccolato e caffè. I malti d’orzo ‘cioccolato’ e ‘black’ sono i maggiori responsabili del gusto leggermente amaro, rinforzato dal luppolo Fuggles che produce un amaro ben presente. Inoltre l’aggiunta di vaniglia Bourbon del Madagascar regala la nota dolce e floreale. Una birra che si sposa alla perfezione con Il dolce più rappresentativo della tradizione pasticcera italiana: il Tiramisu’. Invece dei savoiardi ho utilizzato lo speculoos tipico biscotto belga alla  cannella che poi ho inzuppato in una profumatissima bagna al caffe’ e Zwarte Zwaan.

Ecco la ricetta!

Ingredienti per 4 coppette monoporzioni

200 ml di panna

200 gr di mascarpone

50 gr di zucchero

8 biscotti speculoos

cacao amaro q.b.

8 cucchiaini di caffè

8 cucchiaini di birra

Preparazione

  1. Montate la panna con lo zucchero, poi aggiungete il mascarpone
  2. Sbriciolate grossolanamente 2 biscotti di Speculoos in ogni coppetta e aggiungete 1 cucchiaino di birra e 1 di caffe’
  3. Coprite con la crema al mascarpone e fate un nuovo strato di biscotti sempre aggiungendo 1 cucchiaino di birra e 1 di caffe’
  4. Procedete in questo mondo alternando gli strati.
  5. Completate con il mascarpone e infine coprite con la polvere di cacao

 

#beer #shooting #boomerang #beerpairing #foodandcookit #foodporn #birramisù

A post shared by Davide Murdocca (@davidemurdocca) on

Un ringraziamento speciale va a

gabrielladimuro

Fashion and portrait photographer www.gabrielladimuro.com

https://www.instagram.com/gabrielladimuro/?hl=it

e ovviamente agli amici del Tripel B

www.tripelb.com

 

 

 

 

 

 

No Comments

Post a Comment