Crostata crema pasticcera e frutti di bosco

Lo sapevate che… il termine pasta frolla deriva, secondo la tradizione, dal verbo “frollare”, che indica, in cucina, il procedimento che favorisce l’intenerimento delle carni e migliora le loro caratteristiche organolettiche. Di conseguenza, il termine “frolla” è stato associato a questo tipo di pasta in virtu’ del fatto che le sue qualità migliorano dopo un

Ricotta di bufala e capasanta su Bisque di gamberi e speck affumicato

Lo sapevate che… deriva da capa, variante per cappa, mantello, e santa, perché questa conchiglia veniva indossata sulla cappa, cioè sul mantello dei pellegrini che si recavano a Santiago di Compostela. E’ un mollusco costituito da due valve ineguali: quella inferiore con cui l’animale si appoggia al fondo, è convessa e di colore biancastro, mentre

La fonduta

Lo sapevate che… La fonduta è una preparazione a base di fontina caratteristica della zona Alpina compresa tra la Valle d’Aosta, il Piemonte, la Savoia e la Svizzera.In realtà, nonostante la piccola diatriba nata tra queste regioni, quella che è riuscita ad accaparrarsi la paternità della ricetta, è la Valle d’Aosta, visto che l’ingrediente principale