Ecco un’ altra ricetta super economica e ricchissima di proprietà benefiche. Oggi vi propongo il pesce azzurro, in particolare lo sgombro. E’ saporito, contiene altissime concentrazioni di omega-tre, fosforo, iodio e ferro. Facilissimo e velocissimo da cucinare. Come se non bastasse ho voluto accompagnare questo piatto con una vellutata di fave, ricche di proteine, fibre, potassio e ferro. Una…
Ricette
Pasta Frolla
Per la frolla 500 g Farina 0 300 g Burro 200 g Zucchero a velo 80 g Tuorli 1/2 Vaniglia in bacche bourbon Frutti di bosco misti q.b. sale 1 gr 1 buccia di limone Preparazione Disponete su una spianatoia la farina a fontana, mettendo al cento lo zucchero a velo, i tuorli, il burro…
Alette di pollo all’indiana con salsa raita
Quella che vi propongo oggi è una ricetta davvero squisita, semplice, economica e velocissima da realizzare. Di solito la preparo quando non ho tempo, non ho voglia di pulire mille utensili da cucina e voglio mangiare qualcosa di sfizioso. La raita è una salsa tipica della cucina indiana. Viene preparata semplicemente con yogurt e spezie ed…
Uovo soffice al tartufo bianco su fonduta e pane nero
Dopo il famoso tuorlo fritto di Cracco, ecco l’uovo soffice di Davide Murdocca, magari :-). Un modo diverso per degustare il binomio perfetto “uova e tartufo”. Ingredienti per 4 persone 4 uova Tartufo bianco q.b. sale q.b. 4 stampini in alluminio per la fonduta al parmigiano Parmigiano Reggiano 400 gr Panna 200 gr Pane nero 4 fette…
Un pugliese in Oriente – Cucina per Chef Pierangelini
Ed eccomi qui, pronto per il secondo Contest Food. Ero alla ricerca di qualcosa che stimolasse la mia fantasia, qualcosa per cui valesse la pena partecipare. Ho trovato questo contest food sul sito del Gambero Rosso. Regolamento Lo Chef Pierangelini ha selezionato due ingredienti che devono essere utilizzati, tra gli altri, al fine di presentare…
Il mio primo contest food che emozione!!!
Per chi non fosse familiare con il termine, il contest è una gara, principalmente online, organizzata da food blogger, marchi food, eventi importanti, vedi Expo 2015. Ce ne sono tantissimi e di svariati argomenti. Ad esempio, viene scelta una spezia o una ricetta tipica di una regione, una festività. Tutte le ricette partecipanti, vengono giudicate…
Torta Salata Zucchine e Zafferano
Le torte salate sono facili da preparare, veloci da cuocere, ancor piu’ veloci da mangiare :-). Io le preferisco divorare a merenda o come aperitivo, anzi il mio consiglio è di non assaggiarle subito, ma il giorno dopo, magari leggermente tiepidine… La mia amica Lella Cost 🙂 mi ha dato l’ispirazione, raccontandomi ricordi della sua infanzia: ” Le zucchine della…
Quaglia con quenelle di burro al tartufo nero e pane di segale
La carne di quaglia si presta a tantissime lavorazioni. Si puo’ cucinare al forno, allo spiedo, in padella o ripiena. Ha un elevato contenuto proteico e bassissimi grassi. Dal punto di vista gastronomico appartiene alla categoria della cacciagione o selvaggina, anche se il gusto assolutamente non sa di selvatico. Vi do alcuni consigli utili per la…
Marmellata di cipolla di Tropea
Non so voi, ma quando sta per arrivare l’inverno le prime cose che mi balenano in mente sono, camino, plaid, vino e formaggio :-). E’ la stagione delle coccole, e allora cosa c’è di meglio che degustare un buon bicchiere di Barolo, davanti al camino, con un plaid che ti avvolge e un bel tagliere di formaggi?…
Tartare di caponata e ricotta
Lo sapevate che… la caponata è uno dei piu’ famosi antipasti siciliani. Sul web esistono tantissime ricette diverse per prepararla. Io vi propongo la mia versione. Si prepara tagliando a tocchetti le melanzane e friggendole in olio, successivamente verranno rosolate le cipolle, il sedano, peperone, capperi, olive e zucchine. La cottura finale in una casseruola vedrà uniti…