Un pugliese in Oriente – Cucina per Chef Pierangelini

Ed eccomi qui, pronto per il secondo Contest Food. Ero alla ricerca di qualcosa che stimolasse la mia fantasia, qualcosa per cui valesse la pena partecipare. Ho trovato questo contest food sul sito del Gambero Rosso. Regolamento Lo Chef Pierangelini ha selezionato due ingredienti che devono essere utilizzati, tra gli altri, al fine di presentare

Il mio primo contest food che emozione!!!

Per chi non fosse familiare con il termine, il contest è una gara, principalmente online, organizzata da food blogger, marchi food, eventi importanti, vedi Expo 2015. Ce ne sono tantissimi e di svariati argomenti. Ad esempio, viene scelta una spezia o una ricetta tipica di una  regione, una festività. Tutte le ricette partecipanti, vengono giudicate

Risotto al nero di seppia e gamberi

Lo sapevate che… la sepia, estratta dal nero di seppia, è nota per le sue proprietà terapeutiche. Aristotale fu uno dei primi a descrivere le modalità di impiego nel suo inchiostro nerasto. Oggi viene utilizzato  nella cura delle disfunzioni ormonali. Ricetta per 4 persone 320 gr di riso carnaroli 12 gamberoni 2 sacche di nero di

Risotto agli asparagi e crema di caprino

Lo sapevate che… gli asparagi sono un vero dono della natura, aiutano a disintossicare, drenare la cellulite e persino la depressione. Le migliori qualità in Italia sono le seguenti asparago bianco di Conche asparago bianco di Zambana De.Co. asparago bianco di Cimadolmo I.G.P. asparago verde di Altedo I.G.P. asparago bianco di Badoere Nobile asparago bianco di Verona

Vellutata dell’orto alle erbe aromatiche pomodorino e scalogno al forno

Lo sapevate che…   Se non mangi almeno due pezzi di frutta e cinque porzioni di verdura al giorno, è ora di cominciare a farlo. Anche se non esiste un alimento “miracoloso” per prevenire o curare il cancro, gli scienziati sanno che frutta e verdura esercitano un effetto preventivo contro questa ed altre malattie. Sanno anche

Zuppa di orzo e farro rustica

Lo sapevate che… Il farro è un cereale adatto alla nostra alimentazione, in quanto dotato di proprietà nutrizionali superiori a quelle degli altri cereali. Si tratta di un alimento dalle origini antichissime. Ha meno calorie degli altri cereali, un basso contenuto di grassi, un alto contenuto di fibra e un basso indice glicemico. E’ consigliato per i

Bisque con gamberi e capesante

Lo sapevate che… La bisque è un preparato originario della cucina francese tipicamente basata sul brodo di crostacei aragoste, astici, gamberi Si tratta di una zuppa che può essere servita come tale oppure utilizzata come fondo di cottura per la preparazione di altre pietanze. Si ottiene cucinando solo i carapaci dei crostacei, cioè le teste, le chele, e i gusci dorsali. La tostatura delle carcasse