Sempre all’ultimo, sempre all’ultimo momento…e cosi’ mi ritrovo alle 22:00 davanti ai fornelli per prepare una ricetta. Forse ho la sindrome dell’utlimo minuto, l’atteggiamento mentale per cui le cose si riescono a fare solo in affanno, solo quando è già scattata l’ora X e una scarica di adrenalina mi restituisce in un momento le energie smarrite. Anyway…da…
Secondi
Alette di pollo all’indiana con salsa raita
Quella che vi propongo oggi è una ricetta davvero squisita, semplice, economica e velocissima da realizzare. Di solito la preparo quando non ho tempo, non ho voglia di pulire mille utensili da cucina e voglio mangiare qualcosa di sfizioso. La raita è una salsa tipica della cucina indiana. Viene preparata semplicemente con yogurt e spezie ed…
Quaglia con quenelle di burro al tartufo nero e pane di segale
La carne di quaglia si presta a tantissime lavorazioni. Si puo’ cucinare al forno, allo spiedo, in padella o ripiena. Ha un elevato contenuto proteico e bassissimi grassi. Dal punto di vista gastronomico appartiene alla categoria della cacciagione o selvaggina, anche se il gusto assolutamente non sa di selvatico. Vi do alcuni consigli utili per la…
Cotechino in crosta con Zabajone
Lo sapevate che… Il cotechino è un tipo di insaccato consumato cotto, è originario del Friuli-Venezia Giulia, ma diffuso poi in tutte le regioni del nord Italia, è un piatto abbastanza famoso insieme all’ inseparabile compagno lo Zampone di Modena. Deve il suo nome alla cotica, la cotenna di maiale, e prende nomi locali a seconda della zona in cui viene prodotto. La tradizione…
Astice alla catalana
Lo sapevate che… Al contrario di quanto spesso si crede, l’astice non è strettamente imparentato con l’aragosta, che appartiene a un altro genere e anche a una famiglia diversa, quella dei Paniluridi; la distanza tra le due specie è simile a quella che c’è, per esempio, tra il cane e il gatto. La differenza forse più caratteristica…