Amici di FoodandCook e Beerlovers dopo circa 200 giorni di astinenza dal mio blog e in concomitanza con il 1° compleanno del #TripelB, eccomi tornato per presentarvi una birra straordinaria, Galbert 2015 del Brugs Bier Institut di Eli Noe, con un pairing di altrettanto valore Elegant Cheese con 4 diverse texture.
Eli ha scoperto la sua passione per la birra belga nel 2001 nel famoso pub ” ‘t Brugs Beertje”. Durante gli anni in cui sviluppava la sua sensibilità al gusto, attraverso esperienze nel settore della ristorazione a Bruges, la sua passione continuava a crescere. Così, ha iniziato a studiare l’arte del fare la birra. Ha frequentato due importanti accademie di birrificazione e di degustazione della birra e poi ha fondato il Brugs Bier Instituut.
Ho avuto il piacere di conoscerlo e di lavorare insieme a lui al #TripelB. In quell’evento ha presentato 5 straordinarie etichette i cui nomi sono tutti legati al “burg”, la piazza attorno alla quale si è sviluppata la città di Bruges.
La mia preferita è la Galbert van Brugge. E’ una ‘Vlaams Roodbruin’ invecchiata in botti di quercia francesi per 8 mesi. Questa fermentazione mista produce una combinazione molto complessa di aroma: dolce, acido e fruttato.
Inoltre i malti usati creano un gusto leggero di caramello. Incredibile! E’ possibile scegliere fra 3 annate: il 2013, il 2014 e il 2015.
Una birra che si sposa alla perfezione con qualsiasi tipo di formaggio. Ed ecco a voi il piatto!!!
Ricetta per 4 persone:
Per la cialda di parmigiano
200 gr parmigiano reggiano
Per la spuma di parmigiano
250 gr di parmigiano reggiano
250 ml di latte
120 ml di panna fresca
1 sifone da 500 ml
2 cariche
Per la burrata montata
1 Burrata
200 ml di panna
Per la fonduta
200 gr di fontina DOP
100 ml di latte
2 tuorli
1 noce di burro
Cialda di parmigiano
Scaldate una padella con un po di burro, prendete un coppa pasta e mettete 2/3 cucchiai di parmigiano in modo da formare un cerchio omogeneo. Dopo circa 1 minuto girate la cialda per altri 30 secondi.
Spuma di parmigiano
In una casseruola fate sciogliere a fuoco lento il parmigiano grattugiato con il latte. Mescolate affinchè non si formino grumi. Passate al setaccio e fate raffreddare. Aggiungete al composto la panna e inserite nel sifone. Caricatelo con la prima bomboletta, facendo attenzione a posizionare il sifone a testa in giu’. Agitarlo per 2 secondi. Inserite anche la seconda carica sempre, questa volta agitatelo per 5 secondi. Fate riposare in frigo almeno per 2 ore.
Per la burrata montata
Montate la panna, aggiungete solo l’interno della burrata e continuate a montare fino ad ottenere un composto spumoso.
Per la fonduta
Togliere la crosta alla Fontina DOP e tagliarla a fettine sottili. Disporre la Fontina in un recipiente piuttosto alto e stretto e ricoprirla di latte per parecchie ore, anche per una notte. Al momento di preparare la fonduta, mettere in una casseruola il burro, i tuorli e la Fontina macerata col latte e far cuocere il tutto a bagnomaria, mescolando continuamente con un cucchiaio di legno. La Fontina in principio si unirà in un blocco filante, poi si diluirà gradatamente col latte e l’uovo, fino a che diventerà una crema liscia e densa.
Siete pronti per impiattare. Disponete una quenelle di burrata montata al centro del piatto. Adagiate in posizione verticale la cialda di parmigiano nella burrata. Versate un cucchiaio di fonduta e per ultimo abbondate con la spuma di parmigiano.
Un ringraziamento speciale va al mio amico Alex Galeasso alias AGBANFER, fotografo ufficiale del TripelB! www.ibanfer.com
Ecco alcune foto della serata
Tripel B TEAM
TOM, io e PIA
My Super Friend MIGUEL!
The POPE 🙂 and my brother WIM!