Filetto di Sgombro su vellutata di fave e burrata montata

Ecco un’ altra ricetta super economica e ricchissima di proprietà benefiche. Oggi vi propongo il pesce azzurro, in particolare lo sgombro. E’ saporito, contiene altissime concentrazioni di omega-tre, fosforo, iodio e ferro. Facilissimo e velocissimo da cucinare. Come se non bastasse ho voluto accompagnare questo piatto con una vellutata di fave, ricche di proteine, fibre, potassio e ferro. Una portata davvero dal bassissimo costo e molto nutriente. Per finire un tocco di raffinatezza con la quenelle di  burrata montata.

Bando alla ciance ecco la ricetta.

fave-e-filletto-di-sgombro

 

Ingredienti per 4 persone
4 filetti di di sgombro
500 gr di fave
1 scalogno
1 aglio
1 burrata da 250 ml
200 ml di panna fresca
finocchietto selvatico q.b.
basilico q.b.
sale e pepe q.b.
olio extra vergine q.b.

fave-e-filletto-di-sgombro2

Mettete lo scalogno tritato e l’aglio in camicia in una casseruola, fate soffriggere per 5 minuti. Rimuovete l’aglio e lasciate appassire lo scalogno fino a quando risulterà trasparente; aggiungete il finocchietto tritato e spegnete il fuoco.

Bollite le fave ancora con il tegumento 🙂 in abbondante acqua salata per circa 12 minuti. Dopodiché scolatele e trasferitele in acqua e ghiaccio, attendete fino a quando non diventeranno fredde; privatele dal bacello.

Unite le fave allo scalogno e il finocchietto, aggiungete qualche foglia di basilico, dell’olio extravergine di oliva e un paio di mestoli di acqua di cottura. Frullate il tutto fino ad ottenere un composto liscio e privo di grumi. Passate al setaccio fine se volete renderla ancora piu’ liscia.

Montate la panna con il cuore di burrata fino ad ottenere la consistenza desiderata.

Prendete i filetti di sgombro. Privateli delle spine e cuocete per qualche minuto prima dalla parte della pelle, fino a farla diventare croccante, poi per una 30 di secondi dall’ altra parte.

Siete pronti per impiattare. Servite in un piatto fondo mettendo alla base la vellutata di fave, al centro il filetto croccante di sgombro e per ultimo la burrata montata. Guarnite con un po’ di finocchietto selvatico.